BORSA DI STUDIO NAZIONALE - IN PAGAMENTO
Per gli studenti beneficiari minorenni è necessario che un genitore che esercita la responsabilità genitoriale o chi ne fa le veci, si rechi in Ufficio Postale munito di:
- dell'originale del proprio documento di identità in corso di validità, ciò per l'identificazione;
- dell'originale del proprio codice fiscale;
- dell'originale del documento di identità in corso di validità dello studente beneficiario della borsa di studio;
- dell'originale del codice fiscale dello studente beneficiario della borsa di studio;
- copia compilata della dichiarazione sostitutiva (clicca qui per scaricare la dichiarazione sostitutiva) da firmare esclusivamente davanti all'operatore dell'ufficio postale.
La dichiarazione sostitutiva è necessaria per auto-dichiarare l'idoneità ad esercitare l'atto di riscossione della borsa di studio in qualità di soggetto esercente la responsabilità genitoriale.
NB. SOLO PER I TUTORI/CURATORI: è necessario esibire a sportello il provvedimento di nomina dell'eventuale tutore/curatore, in copia autentica, per incasso richiesto da soggetto che esercita la rappresentanza legale, per verificare l'idoneità ad esercitare l'atto di riscossione della borsa di studio in qualità di soggetto esercente la rappresentanza legale.
Per gli studenti beneficiari maggiorenni, è sufficiente che il beneficiario si presenti in un qualsiasi Ufficio Postale munito di documento d'identità in corso di validità e del proprio codice fiscale, comunicando all'operatore di sportello di dovere incassare una borsa di studio erogata dal Ministero dell'Istruzione attraverso un "Bonifico domiciliato". Non sono ammesse deleghe ad altri soggetti per la riscossione del contributo economico.
Si ricorda che il Ministero è l’unico canale informativo ufficiale per quanto attiene ai dettagli sulla riscossione delle borse.
Pertanto, gli studenti e le famiglie possono consultare il sito web istituzionale IOSTUDIO - Portale dello studente, all’indirizzo http://iostudio.pubblica.istruzione.it o inviare le richieste di informazioni esclusivamente all’indirizzo iostudio@istruzione.it e al numero di telefono 0640409803
Per informazioni:
Ufficio Pubblica Istruzione – Resp. Procedimento Tiziana Manchia.
Telefono: 0795779025
E-mail: tiziana.manchia@comune.nulvi.ss.it
PEC comune.nulvi@legalmail.it

